Employee Ambassadorship con LinkedIn è il percorso di consulenza e formazione grazie al quale coinvolgiamo i dipendenti su LinkedIn per diffondere la cultura aziendale e promuovere l’azienda sul mercato del talento in modo dimostrabile.
I follower della tua Pagina LinkedIn sognano, presto o tardi, di lavorare per te.
Aumentare il seguito qualificato della pagina è quindi fondamentale per avere più application in linea ai job post e nuovi talenti da inserire in pipeline in un mercato del lavoro sempre più frenetico.
Oltre alla Pagina, i follower seguono i tuoi dipendenti che conoscono di persona o che vivono nelle vicinanze. Lo fanno per capire come funziona l’azienda “da dentro” e che qualità della vita possono aspettarsi.
I tuoi dipendenti sono la tua “finestra sul mondo” del lavoro e spesso i tuoi follower si fidano il doppio (!) di un messaggio se viene direttamente dalle persone che lavorano per l’azienda.
Purtroppo non tutti hanno il coraggio di essere in prima linea su LinkedIn:
LinkedIn è il social #1 nel mondo del lavoro e perciò è quello migliore su cui puntare per un progetto di Employee Ambassadorship.
Affianchiamo HR per coinvolgere in prima persona il management, definire linee guida condivise e attivare tutti i dipendenti su LinkedIn. Diffondendo in modo corretto, efficace e autentico i messaggi della pagina azienda attireranno nuovi potenziali candidati allineati con le esigenze dell’azienda in un mercato del lavoro in continua evoluzione.
Grazie al nostro software proprietario di analisi possiamo collegare il ROI della consulenza e formazione con l’aumento dei KPI della Pagina Azienda.
Manager e team leader sono la chiave del successo di un progetto di Employee Ambassadorship con LinkedIn. Lavoriamo per ottenere il loro supporto proattivo.
Chiariamo la differenza tra uso professionale e personale di LinkedIn e diamo indicazioni condivise su come muoversi efficacemente sul social.
Formiamo e facilitiamo i dipendenti nel condividere i contenuti dell’azienda solo se rilevanti e in modo genuino e sincero.
Ci confrontiamo con HR per conoscere a fondo l’azienda, i suoi obiettivi di Talent Acquisition e le figure coinvolte nel progetto.
Disegniamo il progetto migliore per portare onboard, livello per livello, tutte le persone coinvolte nel progetto di consulenza e formazione.
Monitoriamo periodicamente lo sviluppo dei progetti collegando le varie fasi alla crescita dei KPI della presenza aziendale su LinkedIn col nostro software proprietario.
1. Attiviamo tutti i dipendenti dell’azienda su LinkedIn, dal management fino a tutti i collaboratori.
2. Abbiamo dato a ciascuno delle linee guida condivise che promuovano l’uso consapevole e attivo del social.
3. Aumenta la diffusione e la percezione positiva del Talent Brand su LinkedIn in modo misurabile.